Progetto DoQui
Progetto
|
Innovazione |
- open source, per fornire un vantaggio competitivo al territorio e valorizzare le competenze presenti;
- flessibile e orientata al riuso delle componenti per assicurare la fruibilità del sistema anche in filiere documentali diverse da quella di origine;
- aperta alle PMI del comparto ICT piemontese per stimolare il tessuto produttivo locale e creare nuove opportunità di mercato;
- conforme alla direttiva nazionale (Codice Amministrazione Digitale);
- partecipata grazie alla creazione della comunità di soggetti pubblici e privati chiamati a collaborare alla progettazione, gestione e manutenzione della piattaforma.
- l’approccio alla gestione documentale;
- il modello di sviluppo;
- le scelte tecnologiche.
In base a questo approccio, il modello di riferimento a lungo termine è delineato nello schema:

- il modello open source garantisce bassi costi di adozione e lock-in inferiori rispetto alle equivalenti soluzioni commerciali;
- le funzionalità rispondono alle esigenze funzionali, organizzative e operative di realtà amministrative eterogenee rappresentate dal Gruppo di Lavoro;
- le imprese ICT, coinvolte fin dalle prime fasi del progetto, hanno l’opportunità di acquisire conoscenze e contribuire a migliorare le scelte e i prodotti.
Questa impostazione garantisce:
- una migliore suddivisione tra le funzioni di sistemi complessi di gestione documentale (storage, business logic di accesso allo storage, business logic di organizzazione dei contenuti, interfacccia utente);
- l’accrescimento funzionale del sistema attraverso l’innesto nell’architettura complessiva di altri moduli autoconsistenti, anche se sviluppati con tecnologie diverse e da soggetti diversi.
